Dopo cena d'estate a Uffizi e Accademia 25 giugno 2014 la Repubblica
TENERE sempre più aperti i musei e le mostre è una questione di civiltà, ma anche un preciso interesse economico. All'estero, soprattutto nelle grandi metropoli tipo Parigi, Londra Berlino, le mostre e i musei non chiudono nei giorni festivi e spesso — nei periodi di maggior afflusso turistico — rimangono aperti anche dopo cena. E' evidente che una città d'arte come Firenze non può restare indietro alle più grandi città del mondo: un segno forte lo stanno dando la Galleria degli Uffizi e la galleria dell'Accademia. I due principali musei cittadini infatti effettueranno in estate ogni martedì delle aperture serali straordinarie — dalle 19 alle 22 — con ingresso a pagamento, a partire dal 1° luglio al 30 settembre. Lo rende noto la Soprintendenza del Polo museale di Firenze che ricorda che nello stesso periodo agli Uffizi è in corso la mostra Puro, semplice e naturale( finoal2novembre 2014), mentre da oggi all'8 dicembre 2014 ha luogo presso la Galleria dell'Accademia la mostra La fortuna dei Primitivi. Di conseguenza in entrambi i musei, essendo in corso di svolgimento delle esposizioni temporanee, anche per le aperture serali del martedì l'ingresso avverrà con il biglietto di ingresso da 11 euro (5.50 ridotto) che permetterà sia la visita del museo, sia della mostra.
|