PALERMO-Risplendono i mosaici di San Cataldo Corriere del Mezzogiorno, 04/07/2014
L'intervento, durato un anno, costato circa 15 mila euro, è stato finanziato da una quota degli incassi derivanti dall’ingresso dei visitatori
È stato ultimato il restauro della pavimentazione della chiesa di San Cataldo, chiesa del XII secolo e una delle migliori testimoni della diversità culturale che si è avvicendata nei secoli a Palermo. La pavimentazione cosmatesca con tarsie marmoree di porfido e serpentino è stata restaurata accuratamente con un intervento della durata di circa un anno e dell’importo di circa 15 mila euro, finanziato da una quota degli incassi derivanti dall’ingresso dei visitatori, e resa possibile dalla collaborazione della Arcidiocesi, della Soprintendenza ai Beni Culturali, dell’Associazione Musei Siciliani e dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro. Una sinergia così eterogenea nella conduzione dei restauri è un’esperienza da ammirare e ripetere. La destinazione dei proventi del biglietto ingresso anche alle opere di restauro dei nostri beni architettonici e culturali è il modo migliore per comprendere come la cultura stessa possa comunque generare profitti e come sia opportuno che continui a farlo. |