Subito nuove strade, metro e tunnel dal 2015 più fondi all'alta velocità LA REPUBBLICA 30 agosto 2014
FERROVIE , autostrade, aeroporti, svincoli. Ma anche piccoli cantieri dei Comuni. I quasi 4 miliardi dello Sblocca-Italia saranno divisi tra grandi (3,3 miliardi) e piccole opere (600 milioni), quelle indicate dai sindaci nelle 1.617 mail inviate a Palazzo Chigi. «Avranno tutti una risposta: chi vuole allentamenti sul patto di stabilità li avrà, così chi chiede risorse o di convocare conferenze dei servizi per parlare con le sovrintendenze», ha assicurato Renzi. Il piano delle grandi opere coinvolge innanzitutto l'alta velocità Napoli-Bari e quella Palermo-Messina-Catania: entrambi i cantieri riapriranno il primo novembre 2015, anziché nel 2017. Date certe anche per i cantieri delle altre opere scelte dal governo. Dovranno essere inaugurati entro il 31 dicembre di quest'anno (come il passante ferroviario di Torino e la tratta Colosseo-Piazza Venezia della linea C della metropolitana di Roma). Entro il 30 giugno 2015 (tra le altre, l'alta velocità Verona-Padova, il completamento della linea 1 della metropolitana di Napoli). Infine, entro il 31 agosto 2015 (metropolitane di Torino, la tramvia di Firenze, l'autostrada Salerno-Reggio Calabria). Nell'elenco anche l'alta velocità per gli aeroporti di Roma, Milano e Venezia. I concessionari autostradali potranno accorparsi e avranno la proroga della concessione in cambio di investimenti e pedaggi più bassi.
|