GENOVA - Nasce il 2016 e Genova fa il pieno di turisti 02 gennaio 2016 LA REPUBBLICA
CAPODANNO in strada, tra i concerti di Matteotti e del Porto Antico, al museo e al circo: più di centomila persone a Genova hanno scelto di trascorrere così la notte che ha chiuso il 2015 e ha visto nascere il nuovo anno. E gli hotel erano al 100 per cento di occupazione, cosa che fa esultare il Comune all'insegna di una città che ha marcato la sua vocazioen turistica. Palazzo Ducale ha fatto il pienone: 4 mila persone alla mostra "Dagli impressionisti a Piccasso" che continua ad attirare pubblico. In tutto tra pomeriggio e sera, il 31 dicembre sono entrate al Ducale 15 mila persone. L'Acquario ha esaurito i 500 posti a tavola, per la cena di fine anno nel padiglione dei cetacei. E piazza Matteotti si è riempita per ascoltare il concerto dei 101 violoncellisti, anche se la partenza è stata stentata, tra proteste e fughe: l'impianto acustico non funzionava al meglio e anche ieri sul web si sono scatenate le critiche. Molta partecipazione anche in tutto il centro, con la musica, le luci, gli eventi organizzati dai Civ con flussi continui da piazza delle Erbe alle Torri di Sant'Andrea, da San Lorenzo a Strada Nuova. «È stata la festa veramente di tutti – dice l'assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – una serata tranquilla, ricca di divertimento e di emozioni. Molti i turisti in città, grazie anche al motore di ricerca Trivago che ha inserito Genova tra le 10 mete dove trascorrere il Capodanno. La città si è vestita a festa per presentarsi sotto la sua luce migliore. Abbiamo cercato di valorizzare – dice ancora Sibilla – le tante proposte che Genova sa offrire». Il successo della notte di Capodanno, sostiene il Comune: «conferma Genova come importante destinazione turistica nel periodo delle festività di Natale e Capodanno. Ottimi i dati dall'Acquario che ha registrato dal 23 al 31 dicembre oltre 32 mila ingressi (miglior risultato degli ultimi 5 anni), a fronte dei 20 mila del 2014. Al Galata Museo del Mare 3.500 ingressi contro i 2.400 del 2014. Bene i Musei civici che nel periodo delle festività dal 25 al 31 dicembre hanno visto un 'incremento dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente». Gli hotel e le strutture ricettive hanno registrato il 100 per cento di occupazione in tutta la città: «evidenziando non solo un ottimo Capodanno – si legge in una nota di Tursi – ma un andamento nettamente superiore al passato per tutto il periodo, con indici di occupazione che, partendo dal 55-60% di Natale (un dato senza precedenti a Genova) sono andati crescendo rapidamente, nei giorni seguenti, dal 70 all'85, fino al 100% dei giorni dal 30 al 2 gennaio». Positivi anche i dati del traffico aeroportuale, che ha registrato, tra Natale e Capodanno, il transito di 26 mila passeggeri, con un incremento dell'8,5% rispetto all'anno scorso.
|