Effetto Christo sul Sebino: prezzi choc per ville e hotel Alessandra Troncana Corriere della Sera - Brescia 8/1/2016
Il sindaco di Iseo invita a non spremere i turisti in arrivo per Christo ma i prezzi degli alloggi stanno subendo rincari choc: per una villa a Sulzano si chiedono 2 mila euro al giorno e sul lago arriveranno anche i «boat and breakfast».
Finché la barca va: affittala. Camera vista lago con moquette, wi-fi, tv a schermo piatto, cornetti e caffè inclusi nel prezzo. Booking.com: la superofferta di oggi è una barca parcheggiata a Lovere. Il prezzo: 546 euro per sette giorni, dal 18 al 25 giugno. Alzati e fattura: per ospitare i camminatori della passerella di Christo, al lago d’Iseo hanno inventato pure i boat and breakfast (il bed c’è, ma è sull’acqua). The floating piers, la sua installazione lunga tre chilometri tra Sulzano, Montisola e l’isola di San Paolo, è cosa buona e giusta: per i turisti carissima, soprattutto. Dal 18 giugno al 3 luglio cammineremo sulle acque e sulla passerella dell’impacchettatore bulgaro. I forestieri hanno letto la notizia e tirato fuori le carte di credito: le tariffe di hotel, campeggi, case, bed e boat and breakfast si trovano sul web. Esempi sparsi: prendere in affitto Villa Sofia a Sulzano (giardino con barbecue, tv a schermo piatto, parcheggio e spiaggia) dal 18 al 25 giugno costa 14 mila euro. Il Cocca hotel thai di Sarnico, su Booking, ha la spa: stessa settimana, una matrimoniale costa 1.120 euro (l’ultima rimasta, peraltro). Iseo, International hotel tre stelle: sette notti a 1.106 euro. Al Beach di Predore, nello stesso periodo si pagano 1.324 euro. La Locanda Panevino di Provaglio d’Iseo è più cheap: 560 euro per sette giorni. Il B&B ai Ronchi di Riva di Solto chiede 910 euro ma porta la colazione in terrazza; la camera King deluxe su una barca parcheggiata nel porto di Lovere è in offerta a 350 euro anziché 546 (a testa). Voce appartamenti: negli stessi sette giorni, per le tre camere di Villa Aurelia, sempre a Lovere, bisogna far partire un bonifico da 4.900 euro. I Sarnico Halldis apartments costano 1869 euro, Next on the lake, una casetta di Marone — in cui si specifica c’è pure il bidet — chiede 3.500 euro. I Monte Isola apartments sono meno cari, 1380 per sette giorni (la macchinetta del caffè è inclusa nel prezzo). Il santo patrono dei turisti è il sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti: albergatori, proprietari di campeggi e bed and breakfast sono entrati nel suo ufficio giorni fa per una riunione. Oggetto: i prezzi degli hotel nei venti giorni del miracolo di Christo. Non spennate i vostri ospiti: «Ognuno fa le tariffe che vuole, sia chiaro. Ho solo raccomandato di non esagerare: il turista deve tornare nel 2017 e nel 2018. I rincari sono plausibili, ma non dovrebbero essere ingiustificati: le comparsate non portano a niente, bisogna puntare a far tornare sul lago i visitatori». Paola Capra, del B&B In Centro, ha seguito il consiglio: «Una matrimoniale con bagno in comune costa 50 euro per cinque giorni, dieci euro in più rispetto ai nostri prezzi soliti. Vogliamo essere competitivi». Su booking.com restano pochissime camere: gira voce che gli albergatori lo facciano apposta, per alzare i prezzi. «Non ne so niente. In ogni caso è giusto che ognuno fissi i prezzi che vuole: quello di Christo è un evento straordinario, il più importante che ci sia in Italia: ero andato a New York per vedere un suo lavoro immagini quanta gente prenoterà un biglietto per il lago d’Iseo» dice Paolo Rossi, presidente di Federalberghi. La cabina di regia sta aspettando le norme della nuova legge regionale sul Turismo per dare due dritte ai privati: «Vogliamo consigliare come si affitta una casa» fa sapere Paola Pezzotti, sindaco di Sulzano. |