BARI - Rossani, due mesi per il parco 09 gennaio 2016 LA REPUBBLICA
DUE varchi, uno carrabile e uno per i pedoni, da aprire lungo il muro. Sopralluogo dei tecnici della ripartizione Lavori pubblici del Comune di Bari nell'ex caserma Rossani al quartiere Carrassi. Il muro perimetrale di via Gargasole è stato recintato per circa dodici metri: la rete arancione sistemata a protezione del muro contrassegna il tratto in cui verranno aperti gli accessi.
Entra così nel vivo la nuova fase di lavori che consentiranno, entro la primavera, di riaprire e rendere fruibile alla cittadinanza un'area a verde dell'ex caserma. «L'area è stata delimitata per sicurezza a causa di piccoli distacchi di alcuni pezzetti di muro — spiega l'assessore Giuseppe Galasso — ma indica la zona in cui abbatteremo il muro e realizzeremo due ingressi: un cancello carrabile per consentire l'accesso di automezzi e uno per i pedoni».
Si tratta di una piccola porzione di suolo con alberi e arbusti già presenti che il Comune ha intenzione di riqualificare inserendo panchine e giostrine. «Ci vorranno circa due mesi — precisa Galasso — poi i baresi avranno il primo giardino della Rossani». Il Comune, in realtà, attende il parere della Sovrintendenza per l'abbattimento del muro in tufo di via Gargasole che dovrebbe arrivare a breve e senza problemi non essendo un muro di particolare pregio.
Già a novembre scorso, con l'inizio dei lavori di riqualificazione della palazzina ex spogliatoio nell'ex caserma, ad angolo tra corso Benedetto Croce e via De Bellis, il sindaco Antonio Decaro aveva annunciato la riapertura imminente di un'area: «Vogliamo far conoscere questo spazio immenso e bellissimo, nel cuore della città a tutti i cittadini, a cominciare dai residenti per i quali, già nella prossima primavera, vogliamo mettere a disposizione una porzione di parco». Nei primi mesi del 2016 saranno avviate anche le procedure di gara per il parco, completando la riqualificazione dell'area sud, e i lavori degli edifici a nord dove, con 10 milioni di euro della Regione Puglia, sarà realizzato il polo bibliotecario.
|