Polo del Novecento Compagnia S.Paolo entrerà nel cda 05 febbraio 2016 La Repubblica
IL Polo del ‘900 parte con 600mila euro di contributi della Compagnia di San Paolo, 300mila del Comune di Torino, 200 della Regione. E i cinque componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione saranno così divisi: due nomi saranno indicati dalla Compagnia di San Paolo, due dal Comune e uno dalla Regione. E' la prima volta dunque che la fondazione bancaria partecipa alla gestione diretta di un polo museale. Il futuro assetto del nuovo polo culturale di corso Palestro (per la presidenza si ipotizza il nome di Sergio Soave e per la direzione Ilda Curti) che sarà inaugurato ufficialmente il 15 marzo è stato discusso ieri pomeriggio in un incontro fra Comune, Compagnia di San Paolo e le organizzazioni sindacali. Non è ancora chiaro quanti saranno i dipendenti impiegati, ma tutti arriveranno dai 18 istituti che faranno parte del polo museale. I sindacati chiedono che i contratti siano uniformati: «Adesso ci sono posizioni diverse una dall'altra», spiega Dante Ajetti della Funzione pubblica Cgil. Presto dovrebbero essere diffusi i risultati dello studio commissionato dalla Compagnia di San Paolo: fabbisogno di personale, orari, attività. (s.str.)
|