Venezia. Il Tiepolo rinasce nella sede della Finanza Eleonora Biral Corriere del Veneto 19/3/2016
Venezia, palazzo Corner dopo il restauro: all’interno stucchi e quadri preziosi
VENEZIA. Erano i primi decenni del Cinquecento quando la nobile famiglia Corner innalzò in campo San Polo un palazzo che, con il passare degli anni, diventò una delle più monumentali e sfarzose residenze patrizie del centro storico di Venezia. Oggi è la sede del comando regionale della guardia di finanza.
L’antica residenza sarà aperta al pubblico oggi e domani, in occasione della Giornata Fai di primavera. Ieri, alla presenza del viceministro dell’economia Enrico Zanetti, del sottosegretario Pier Paolo Baretta e del sottosegretario al ministero dei beni culturali Ilaria Borletti Buitoni, il comandante generale della Finanza Saverio Capolupo, il comandante interregionale Giuseppe Mango e il comandante regionale Antonino Maggiore hanno inaugurato la settecentesca dimora nella sua nuova «veste». I recenti restauri, infatti, hanno permesso di far tornare a splendere, oltre a un Tiepolo, anche le tele dell’artista veneziano Francesco Fontebasso, stucchi settecenteschi sui soffitti e una scala lapidea elicoidale di grande pregio architettonico. Il palazzo, che ai primi del Novecento passò a Gianpietro Talaminie che un secolo fa fu acquisito dallo Stato e assegnato alle Fiamme Gialle, viene in qualche modo riconsegnato alla città.
«La guardia di finanza non si occupa solo di reati fiscali - dice il comandante Capolupo - ma anche del recupero del patrimonio».
|