Affittopoli alla Reggia di Caserta, canoni anche a €3,51 www.quotidianoarte.it - 8 aprile 2016
Quattro inviti a dedurre nei confronti del responsabile pro-tempore della Soprintendenza di Caserta, Paola Raffaella David, e di tre dirigenti dell'Agenzia del Demanio regionale, sono stati richiesti dalla Procura della Corte dei Conti che aveva aperto un’inchiesta da un mese. Tutti devono rispondere del danno procurato alle casse del ministero dei Beni culturali per l'occupazione abusiva dei 15 alloggi nel complesso vanvitelliano. Paola Raffaella David, soprintendente dal 2009 al 2014 (556.556 mila euro), Gaudioso Pellegrino, responsabile Demanio per la provincia di Caserta dal 2006 al 2011 (300 mila euro), Roberto Di Giannantonio, direttore della filiale Campania del Demanio dal 2008 al 2010 (150 mila euro), Cesare Sarchiapone, direttore della filiale Campania del Demanio dal 2006 al 2008 (150 mila euro). I quattro ora avranno 30 giorni di tempo per produrre le proprie osservazioni. Secondo la Procura contabile il danno arrecato alle finanze dello Stato è pari a 1,2 milioni di euro. Si tratta di quindici alloggi ritenuti di altissimo pregio (inseriti anche nella World Heritage List dell’Unesco dal 1997) situati all’interno del complesso monumentale. Le persone che usufruivano degli alloggi potevano fruire anche dei parcheggi che si trovano negli spazi interni della villa reale e potevano accedere e utilizzare a loro piacimento le aree del Parco. Canoni mensili da 3,51 euro fino a un massimo di 145,08 euro, in un “contesto di indubbio prestigio storico-artistico”.
|