Dal centro al nuovo museo Altino sicura per i pedoni 08 APRILE 2016 LA NUOVA VENEZIA
Partiti i lavori per il percorso lungo via San Eliodoro, costeranno 353mila euro Sarà a misura di ipovedenti e disabili. Ripartono i collegamenti verso le isole di Marta Artico
QUARTO. Al via i lavori di realizzazione del nuovo tratto pedonale di collegamento tra la nuova sede del museo archeologico nazionale e il centro di Altino, dove si trovano il centro civico, la chiesa e la sede storica del museo con accesso alle aree archeologiche. «Si tratta di un’opera», spiega il sindaco Silvia Conte, «attesa da tempo dalla comunità, che non solo mette in sicurezza il percorso pedonale, ma dà unità all’intero complesso archeologico dislocato in parte nella nuova sede museale, in parte nel centro di Altino».
Il nuovo marciapiede correrà parallelamente a via San Eliodoro e verrà realizzato in modo da eliminare tutte le barriere architettoniche: sarà tolto qualsiasi dislivello, permettendo così anche alle persone con mobilità ridotta di percorrerlo in tutta sicurezza e a tutela di ipovedenti, non vedenti e audiolesi. I pali di sostegno dei cartelli segnaletici o pubblicitari verranno posizionati sul bordo a un’altezza non inferiore a 210 centimetri da terra e segnalati mediante un percorso tattile attraverso una striscia di canaletti che sbarra il marciapiede. Verrà inoltre installata una mappa tattile per rendere nota ai non vedenti la dislocazione dei vari servizi o la direzione da prendere per raggiungere la meta. Nei tratti dove il dislivello tra marciapiede e terreno è elevato, sarà installato un parapetto.
La realizzazione dell’opera richiede una spesa di 353mila euro, finanziati con un contributo regionale per 304.754 euro e fondi comunali per la parte rimanente. «Pur in un momento caratterizzato da limitate risorse economiche», prosegue Conte, «abbiamo scelto di investire nello sviluppo di Altino per creare nuove opportunità di crescita economica a partire dalla valorizzare del patrimonio culturale, archeologico e naturalistico dell’area».
Dal 1° aprile, inoltre, è ripreso il servizio stagionale di trasporto pubblico tra il nuovo attracco di Altino e le isole della laguna veneziana, a cura della società “Laguna Fla Group”. «È stato avviato il dialogo con Actv affinché i collegamenti via acqua con Venezia vengano potenziati. In collaborazione con il comitato di pilotaggio del sito Unesco è allo studio un progetto di sviluppo del waterfront per la realizzazione di un parcheggio accanto alla nuova sede museale e un percorso di accesso al nuovo approdo». La linea di navigazione stagionale prevede due corse al mattino e due al pomeriggio a prenotazione obbligatoria e attivate solo con un minimo di quattro passeggeri.
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/04/08/news/dal-centro-al-nuovo-museo-altino-sicura-per-i-pedoni-1.13265763?ref=search
|