Peretola, il ministero dei beni culturali dice sì alla nuova pista di ILARIA CIUTI 19 aprile 2016 LA REPUBBLICA
Il ministero dei beni culturali dice sì alla nuova pista di Peretola. Era il passaggio necessario a che la commissione di Via presso il ministero dell’ambiente possa pronunziarsi e il ministro fare il decreto di autorizzazione. Il ministero dà parere positivo con alcune prescrizioni: primo, fare attenzione, tramite carotaggi prima di iniziare ogni cantiere, agli eventuali reperti archeologici usufruendo dell’assistenza di archeologi con curriculum e esperienza. Due, curare che lo spostamento del laghetto di Peretola coincida con un altro laghetto con le stesse caratteristiche. Tre: curare che gli edifici previsti dal master plan oltre alla pista non oscurino Monte Morello e le ville medicee.
Dopodiché da giovedì l’aeroporto va a spiegare le sue caratteristiche nella tana del lupo. Da quel giorno a domenica apre in piazza Fra Ristoro a Campi l’infopoint che Toscana Aeroporti aveva già aperto in piazza della Repubblica a Firenze.
L’infopoint per i cittadini di Campi, che sarà inaugurato dal presidente della società aeroportuale, Marco Carrai, giovedì alle 11 metterà a disposizione i pannelli sul master plan e sullo Studio di impatto ambientale, il plastico con i sentieri di sorvolo sulla Piana, il simulatore di volo a disposizione di chi voglia cimentarsi in prove di decollo e atterraggio e io kit «Io mi informo» con tutte le informazioni su carta, compreso il fumetto di Roberto Malfatti per i bambini.
|