BARI-L’edilizia riparte dal restauro. A Bari ‘Construction inheritance’ www.puntotvonline.it, 21/04/2016
Nelle cinque scuole edili pugliesi Formedil 43 mila lavoratori, di cui 8mila specializzati
Ridare lustro e bellezza al passato, restaurare piuttosto che costruire ex novo. Una tendenza che sta prendendo piega in tutta Europa e che grazie al progetto internazionale "Construction Inheritance" arriva a Bari, che diventa capitale del restauro residenziale per due giorni. L'obiettivo del progetto è tramandare i saperi, le competenze sul restauro alle nuove generazioni di lavoratori edili, rendendoli sempre più preparati e specializzati. Ad oggi, stando ai dati diffusi dal Formedil Puglia nella due giorni barese del "Construction Inheritance", nelle cinque scuole edili pugliesi ci sono 43mila lavoratori di cui 8mila specializzati, 15mila lavoratori qualificati e 20mila operai comuni. L’obiettivo delle scuole è invertire il rapporto tra operai comuni e specializzati, dando così una risposta alla richiesta di alta qualificazione necessaria per il restauro edilizio. Di qui la proposta ai vertici regionali del presidente del Formedil Puglia, Massimiliano Dell’Anna, di destinare al settore edile parte dei 750 milioni di euro che l'Unione Europea indirizzerà alla formazione. Il progetto coinvolge cinque Paesi europei: Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e Germania, in ognuno dei quali vengono raccolte le testimonianze di operai e imprenditori che operano nel restauro, per comprendere le necessità e tracciare linee comuni. |