L'ultimo tempio della Magna Grecia 20 aprile 2016 LA REPUBBLICA
Non sarà quindi solo il palcoscenico dei Bronzi di Riace il museo che inaugurerà sabato 30 aprile, ma un nuovo, prezioso proscenio per la Magna Grecia. Come voleva il progetto originario di Marcello Piacentini, che costruì l’edificio alla fine degli anni Trenta, a ridosso della guerra. Come sottolinea il restauro filologico realizzato ora dallo studio romano ABDR che, pur nel rigoroso rispetto delle linee originarie, ha riorganizzato l’intero museo, recuperando spazi espositivi mal utilizzati e consentendo quasi alla metà della pregiata collezione di riaffiorare dai magazzini. In sicurezza: nel rispetto delle norme antisismiche e con moderni impianti di climatizzazione. Un tempo le temperature da forno, d’estate, logoravano perfino i custodi, figurarsi i reperti...
Continua sul Venerdì del 22 aprile
|