Pompei boom, scatta il piano anti-sovraffollamento ANTONIO FERRARA 06 giugno 2016 LA REPUBBLICA
LA "DOMENICA DEI MUSEI": SUCCESSO ANCHE ALLA REGGIA DI CASERTA
ALLE 11.40 è scattato lo stop: cancelli chiusi temporaneamente a Pompei per troppa affluenza, già 15mila persone erano entrate per la domenica gratuita di giugno. Riaperti alle 14.30, alla fine sono stati 24.883 i turisti che hanno approfittato dell'ingresso libero per visitare gli scavi, un dato leggermente inferiore a quello dei mesi di aprile e maggio, ma che consolida gli scavi al secondo posto in Italia tra i luoghi preferiti per l'iniziativa "Domenica al museo". E dopo Colosseo e Pompei, si conferma la Reggia di Caserta, che alla chiusura dei cancelli alle 19 ha fatto registrare 17.417 ingressi. «Una festa in tutta Italia – scrive su Twitter il ministro dei beni culturali Dario Franceschini - al Colosseo, a Pompei, a Caserta e file in tutti i musei». Nella giornata elettorale è boom di ingressi nei musei della Campania a ingresso gratuito. Non solo i grandi numeri di Pompei e Reggia di Caserta, dove dal primo giugno è visitabile nel nuovo allestimento temporaneo la mostra "Terrae Motus", 68 capolavori di arte contemporanea, ma anche i 4.575 visitatori dell'area archeologica di Paestum che questa volta supera Ercolano, dove si sono registrati 4.405 ingressi e si presenta come terzo sito più amato della Campania. Alla villa romana di Oplontis sono entrati 650 visitatori, 146 all'antiquarium di Boscoreale. Per quanto riguarda i musei napoletani, si registrano 3971 presenze all'Archeologico e 2912 a Capodimonte. «La navetta va ancora promossa - è il commento del direttore Sylvain Bellenger - anche se c'è una grande attenzione per il programma musicale che stiamo realizzando».
Dunque, ancora un successo per le domeniche gratuite al museo introdotte nel luglio del 2014 dal ministro dei beni culturali Dario Franceschini. In questa prima domenica di giugno, sin dall'inizio della mattinata, tutti i musei statali italiani hanno registrato elevati numeri di affluenza. E, come detto, a Pompei, presa d'assalto, è scattato piano anti sovraffollamento per garantire visite ordinate a tutti i turisti, con la chiusura degli ingressi alle 11.40, al raggiungimento della quota 15mila turisti.
|