SICILIA - Vip al Castello Maniace affittato da un magnate Google prenota Sciacca ISABELLA DI BARTOLO 12 LUGLIO 2016 LA REPUBBLICA
IL DOSSIER
Una cena da 30 mila euro tra le mura del maniero federiciano che troneggia sul lembo estremo di Ortigia. Questo il prezzo pagato dal gruppo newyorkese del magnate Howard Lutnick, la Cantor Fitzgerald, per l'affitto del Castello Maniace trasformato per una notte in lussuosa location dalla Bentleys entertainment, la società di eventi che ha curato il matrimonio di Alberto di Monaco e Charlene e quello tra Elton John e David Furnish, solo per citarne alcuni. Novantasette ospiti tra cui banchieri internazionali, politici e Sarah Ferguson, regina del party organizzato a Siracusa dalla società statunitense che ha voluto così celebrare il suo amore per la Trinacria. Rigorosamente "made in Sicily", infatti, le maestranze che hanno dato vita all'evento: catering di Bagheria, intermezzi musicali in dialetto con una band di Tremestieri e teatro di pupi a cura di artisti palermitani. Questi alcuni degli eventi che hanno costellato la serata animata anche dalle note di musicisti e vocalist statunitensi sotto lo sguardo, attento, dei responsabili della Soprintendenza di Siracusa. «Abbiamo vagliato il progetto e detto sì perché rispettava ogni dettame previsto dalle norme — dice la soprintendente Rosalba Panvini — e non metteva in alcun modo in pericolo il monumento che, al contrario, è stato valorizzato». Oltre a pagare l'affitto per il sito storico, la società americana ha provveduto alla manutenzione straordinaria del Castello Maniace con la sistemazione di ringhiere, bagni, luci e con opere di falegnameria e diserbo dell'area.
E un inno alla sicilianità sarà anche l'evento Google che torna ad Agrigento il 30 luglio. Il colosso mondiale del web ha pagato 100 mila euro per allestire, ancora una volta, la cena di gala all'ombra del Tempio della Concordia con una star della musica mondiale. Ma non sarà solo l'antica Akragas a fare da cornice all'evento Google camp: a partire dal tramonto, il 2 agosto sarà chiuso al traffico il cuore di Sciacca dopo il successo dello scorso anno quando il borgo Bonsignore di Ribera si trasformò in una cittadina degli anni Trenta tra l'entusiasmo degli ospiti di Google. Stavolta la scelta è caduta sulla piazza più bella di Sciacca, dove sarà allestito un party per 400 ospiti che ceneranno sulla terrazza affacciata sul Mediterraneo. Oltre 10 mila euro la somma prevista per il suolo pubblico, ma il Comune di Sciacca otterrà anche la sistemazione dei bagni pubblici e altri interventi sul centro storico. Hanno rimesso a nuovo l'illuminazione del parco archeologico di Selinunte gli americani che hanno organizzato una cena di gala tra i resti antichi qualche settimana fa seguendo un trend in crescita come mostrano le richieste di affitto del sito antico. «Numerose le richieste anche per Segesta — dice l'ex direttore Sergio Aguglia, da pochi giorni al vertice del polo che comprende l'Abatellis e Palazzo Mirto a Palermo — ma siamo costretti a dire no, perché il sito è delicato. Riteniamo invece apprezzabile la promozione di eventi all'Abatellis e a Palazzo Mirto, che potranno così essere ancora più vivi e vitali, sempre nel rispetto dei luoghi e della loro valenza».
No anche alle richieste di party a Taormina, almeno fino a ora. «Due facoltosi stranieri — dice Salvatore Cilona, assessore comunale al Turismo — hanno chiesto in affitto il Teatro antico per celebrare il loro matrimonio. Toccherà alla Regione valutare costi e progetti».
Tuttavia la moda di organizzare eventi in luoghi memorabili della Sicilia non contagia solo i vip. Sempre più numerose le richieste di ricevimenti nei monumenti dell'Isola. A Siracusa, le Latomie dei Cappuccini, con il loro prezioso giardino antico che si snoda sotto la città moderna, sono location tra le più apprezzate per eventi al costo medio, per una serata, di 2.500 euro di affitto. Straordinaria cornice è anche il Teatro comunale di Ortigia, scelto per eventi culturali e set fotografico d'eccezione dopo che gli stilisti Dolce e Gabbana hanno qui organizzato un modaiolo party in occasione dell'uscita del loro profumo.
Un evento che ha acceso i riflettori del jet set internazionale su Siracusa e ha dato il via a campagne pubblicitarie firmate anche da società del Sol Levante.
|