EMILIA ROMAGNA - La Regione studia biglietto cumulativo per tutti i musei 20 agosto 2016 LA GAZZETTA DI MODENA
Potrebbero esserci importanti novità in arrivo per il circuito museale della nostra regione. Questo quanto si auspica a Bologna, sulla scia dell’introduzione delle novità introdotte, dal ministero circa i biglietti
d'ingresso di alcuni dei siti e dei musei più significativi dell'Emilia-Romagna.
Si sta quindi studiando un biglietto unico per visitarli tutti, dall'Abbazia di Pomposa al Museo archeologico di Ferrara, dalle straordinarie bellezze di Ravenna (Sant'Appollinare in classe e Mausoleo di Teodorico su tutte) fino alla Pinacoteca nazionale di Bologna.
L'annuncio di un "biglietto cumulativo" attualmente allo studio, "Valido per tutti gli istituti del polo museale regionale", è in una nota del ministero dei beni culturali in cui si riportano le nuove tariffe per visitare questi luoghi.
Dal 1° settembre, si legge, «cambiano le tariffe di ingresso dei musei statali ricompresi nel polo museale dell'Emilia romagna, che vengono riequilibrati e resi omogenei su tutto il territorio regionale.
Ad esempio il biglietto intero per visitare la Basilica di Sant'Appollinare in classe costa 5 euro, mentre quelli per il museo nazionale di Ravenna e la pinacoteca nazionale di Bologna passano a 6 euro. Il polo museale regionale comprende anche il Castello di Torrechiara in provincia di Parma e quello di Bobbio nel piacentino. Non resta che attendere le novità.
|