Feste senza musei l'ira di Crocetta "Mando i precari" 14 dicembre 2016 la repubblica
C'è l'assessore che rivendica la linea. Il Pd che va all'attacco. Il governatore che annuncia contromisure. Dopo il dossier di Repubblica sui musei chiusi a Natale e Capodanno, il dibattito si infiamma: per il segretario del Pd palermitano, Carmelo Miceli, «la Sicilia terra di turismo chiusa per ferie non è la Sicilia che vogliamo», mentre per l'assessore regionale ai Beni culturali, Carlo Vermiglio, il suggerimento di chiudere i battenti durante le feste è giustificato dai «dati rilevati nel 2014 e nel 2015», secondo i quali «i flussi dei visitatori nei musei e nei siti rimasti aperti per Natale e Capodanno non sono così significativi da compensare i costi della doppia indennità spettante al personale di custodia». Crocetta invece non ci sta: «Basta con i musei chiusi nei festivi. Circa 1.500 lavoratori Asu saranno destinati ai beni culturali in Sicilia, ai parchi archeologici e naturalistici». A Natale e a Capodanno non sarà possibile visitare la Cappella Palatina, la Neapolis di Siracusa, la Villa del Casale, il museo regionale di Aidone. Aperti invece la Valle dei templi di Agrigento, il Teatro antico di Taormina, la Gam di Palermo. c. r.
|