MIBACT - Circolare n.4/2017 DG-ER: Alternanza scuola-lavoro e luoghi della cultura. On line un testo di orientamento. http://www.beniculturali.it
Orientarsi nel mare dell'alternanza scuola-lavoro. Pubblicato il Portolano
La riforma del sistema d’istruzione e formazione nazionale (L. 107/2015 cd La Buona Scuola), ha introdotto novità di rilievo nel campo dell’alternanza scuola-lavoro, rendendola obbligatoria per tutti gli studenti del triennio conclusivo di ogni indirizzo di studio della scuola secondaria di secondo grado.
La riforma, inoltre, indica in modo esplicito i musei e gli altri luoghi della cultura come luoghi privilegiati di svolgimento dell’alternanza e ciò ha determinato un sensibile aumento di richieste da parte delle scuole.
Con l’obiettivo di fornire supporto e suggerimenti utili a quanti devono orientarsi tra le novità introdotte dalla L. 107/2015, la Direzione Generale, con la collaborazione di molti, ha elaborato Il ‘Portolano’ dell’alternanza scuola-lavoro nei luoghi della cultura.
Il testo è suddiviso in due parti: nella prima sono inserite riflessioni generali e indicazioni operative per la realizzazione dei progetti, nella seconda sono riportati i dati emersi da una ricognizione sulle attività di alternanza avviate nell’ a.s. 2015-2016 nei luoghi della cultura, statali e non. http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Avvisi/visualizza_asset.html_863910061.html
|