ROMA-Restauri olandesi per due fontane storiche Ce.Ge. Repubblica-Roma, 10/03/2017
RESTAURO come forma di risarcimento e richiesta di scuse. Dopo i danni provocati il 19 febbraio 2015 dagli hooligans olandesi del Feyenoord alla fontana della Barcaccia in piazza di Spagna, un gruppo di mecenati olandesi ha deciso di finanziare il restauro di due fontane di Roma. Non la Barcaccia, come sembrava inizialmente, ma la fontana delle Api e di quella nei giardini di viale Tiziano per le quali sono stati raccolti oltre 100mila euro. Il cantiere della fontana a forma di conchiglia, ideata da Gian Lorenzo Bernini e posta all’angolo tra piazza Barberini e via Veneto, è partito ieri, mentre il prossimo 13 marzo verrà avviato quello della fontana di viale Tiziano. Entrambi gli interventi di ripristino, sotto la direzione scientifica della sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, sono resi possibili grazie al contributo delle società Koninklijke Woudenberg e Meesters in del gruppo Janssen-de Jong, dell’associazione “Salviamo la Barcaccia”, del Celeanum Gymnasium di Zwolle e delblog/piattaforma crowdfunding “Scusa Roma”. Per la fontana delle Api, il cui ultimo restauro risale al 2000, la durata dei lavori è stimata in 60 giorni e prevede la pulitura delle superfici, il consolidamento delle fessure, la realizzazione di nuove stuccature, il trattamento protettivo della pietra e la revisione dell’impianto idrico. Per la fontana di viale Tiziano i lavori dureranno 240 giorni. |