Roma. Chiuso il parco archeologico di Centocelle Maria Rosaria Spadaccino Corriere della Sera - Roma 6/4/2017
La Protezione civile ha disposto la chiusura «parziale e provvisoria», per motivi di «sicurezza e incolumità pubblica» di una parte del parco, a causa della «fuoriuscita di fumi», da una voragine all’altezza del civico 3 di via di Centocelle. Ieri in un’ informativa affissa nei pressi del parco si legge che «a seguito dei primi interventi di urgenza, che hanno visto in campo squadre dei vigili del fuoco, la protezione civile e il dipartimento tutela ambientale di Roma Capitale, visto il perdurare delle criticità, la Prefettura ha predisposto con procedura d’urgenza, una pianificazione degli interventi per il superamento dell’emergenza e la messa in sicurezza ambientale del parco archeologico adottati con ordinanza della sindaca del 10 febbraio 2017». Allo stato, fa sapere la protezione civile, «le analisi di laboratorio condotte sui campioni di acqua di falda prelevati hanno invece evidenziato il superamento dei limiti di legge solo per quanto riguarda i composti organo clorurati, così come già riscontrato in aree limitrofe (ex Pv Eni di via Casilina, incrocio Viale Palmiro Togliatti)». Per il comitato Parco di Centocelle Bene Comune: «Questi dati confermano quanto denunciamo da sempre. Il Comune inizi con urgenza la bonifica dell’intera area, senza ulteriori ritardi. Per questo martedì 11 aprile saremo dalle 15.30 in piazza del Campidoglio ». |