La Sicilia avrà un nuovo museo: 6 milioni per Kamarina Isabella di Bartolo La Repubblica - Palermo 19/9/2018
Sei milioni di euro per il nuovo museo di Kamarina e il restyling del parco di cava d’Ispica. La Soprintendenza di Ragusa ce l’ha fatta e, unica in Sicilia, ha ottenuto fondi europei e ministeriali per la riqualificazione dei due parchi archeologici regionali e la loro nuova fruizione. A dare il via ai lavori, già appaltati, è stato l’assessore ai Beni culturali Sebastiano Tusa: “Si tratta di siti che attraggono ogni anno migliaia di turisti e che meritano adesso un sistema di fruizione culturale superiore”. E allora via a nuovi percorsi di visita aperti anche ai diversamente abili, cartelli e legende ricostruttive, nuove coperture per i resti archeologici e bonifiche dei resti. “A Kamarina – dice il soprintendente di Ragusa, Calogero Rizzuto – sarà ammodernato il museo nato negli anni Sessanta e mai ristrutturato, da oggi chiuso per i lavori di ampliamento delle sale espositive e l’ausilio di strumenti multimediali, ricostruzioni virtuali e realtà aumentata. Nascerà così il museo multisensoriale di Kamarina”. Cinque milioni per il parco archeologico con la sistemazione della “stoà”: il grande portico allungato individuato durante gli scavi che sarà aperto al pubblico. A cava d’Ispica, suggestivo sito di natura e storia, saranno predisposti nuovi sentieri, tour virtuali e il restauro della necropoli di Baravitalla. https://palermo.repubblica.it/societa/2018/09/19/foto/la_sicilia_avra_un_nuovo_museo_6_milioni_per_kamarina-206837241/1/#1
|