Foggia. Il bene mio, il bene tuo, il bene nostro: a Foggia si parla di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale del paese Foggia today, 17/05/2019
Si terrà mercoledì 22 maggio, presso l’Auditorium Santa Chiara, sede della Fondazione Apulia felix e del Circolo di Cultura Cinematografica Cinema felix, la presentazione de “Il bene nostro”, saggio scritto da Giuliano Volpe. Nel corso della giornata ci sarà anche la proiezione del film "Il bene mio" di Pippo Mezzapesa in compagnia di Antonella Gaeta, giornalista e sceneggiatrice, di Gloria Fazia, delegata del FAI Foggia e di Saverio Russo, Presidente FAI Puglia.
Il film sarà introdotto da Tommaso Campagna, il direttore artistico di Cinema felix mentre la presentazione del saggio "Il bene nostro - un impegno per il patrimonio culturale" di Giuliano Volpe sarà l'occasione per parlare della visione innovativa che l'autore del libro, presente in sala, sta portando in tutta Italia dialogando con Istituzioni e persone aventi specifiche competenze e compiti in questo essenziale ganglio della vita culturale del Paese.
Prendendo le mosse dalla sua esperienza, tra il 2014 e il 2018, di Presidente del Consiglio superiore ‘Beni culturali e paesaggistici’ del MiBACT, organo al quale ha attribuito un ruolo particolarmente attivo nella recente fase della radicali riforme del patrimonio culturale, Giuliano Volpe affronta una serie di temi, sui quali è intervenuto in vario modo negli scorsi anni e continua a fare sentire la sua autorevole voce: le soprintendenze uniche, i musei autonomi e il sistema museale nazionale, il paesaggio e il turismo culturale, la Convenzione di Faro e la partecipazione dei cittadini, la formazione e la ricerca, le professioni dei beni culturali e il lavoro, l’archeologia pubblica e la gestione dal basso, l’accesso ai dati e la liberalizzazione delle immagini, e molti altri temi ancora dell’articolato e complesso mondo del patrimonio culturale.
Questo libro è, soprattutto, la testimonianza viva di un ininterrotto impegno militante e di una forte passione culturale e civile da parte di un archeologo che ha sempre associato la didattica e la ricerca universitaria alla politica culturale. https://www.foggiatoday.it/eventi/foggia-il-bene-mio-giuliano-volpe-auditorium-santa-chiara.html
|