Il piano strategico per il 2020. Il ministero e il design: 11 milioni alla Triennale e 35 alla Campania Corriere della Sera 21/5/2019
Quasi 11 milioni per la Triennale di Milano, 30 per il Museo di Capodimonte a Napoli, 5 per la Reggia di Caserta. Il ministero per i Beni culturali ha dato il via libera, ieri, al piano strategico «Grandi progetti beni culturali» da realizzare il prossimo anno. Con un decreto firmato dal ministro Alberto Bonisoli sono stati stanziati in tutto 46 milioni 173 mila 560 euro per tre progetti legati al design da realizzare in Campania e in Lombardia. Tra le risorse più attese, i fondi (10 milioni e 973 mila euro) promessi per «scavare» nei sotterranei della Triennale di Milano — il famoso ampliamento ipogeo — e aumentare la superficie del neonato Museo permanente del Design italiano. In Campania, invece, 30 milioni andranno al «Grande progetto per la valorizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e la realizzazione del cabinet delle porcellane» e 5 milioni e 200 mila euro all’iniziativa «Reggia in arte e design» della Reggia di Caserta. Il finanziamento rientra nel piano di valorizzazione del design voluto dal ministro «per dare forza a un settore strategico del Paese». In quest’ambito rientra anche l’appuntamento di oggi a Roma, nella sede del ministero: alle 10.30 sarà presentato il documento conclusivo della «Commissione di studio per il supporto del design italiano».
|