Palazzo Penne diventa Casa dell’architettura A. A. Corriere del Mezzogiorno - Campania 4/6/2019
Nasce la «Casa dell’architettura e del design» nello storico Palazzo Penne di Napoli. La giunta regionale ha, infatti, approvato la proposta di un disegno di legge sulla «Promozione della qualità in Architettura». Ora l‘iniziativa dovrà passare al vaglio del consiglio regionale. In particolare, fa sapere l’assessore all’Urbanistica, Bruno Discepolo, la proposta della Campania «si differenzia da precedenti testi normativi, approvati già nelle Marche, in Puglia e in Umbria, in quanto prevede una pluralità di azioni e strumenti per la diffusione di una cultura degli ambienti di vita, la qualità delle trasformazioni fisiche del territorio, delle infrastrutture, delle città, del paesaggio e dell’ambiente e l’affermazione della centralità del progetto di architettura». Alla elaborazione hanno partecipato i rappresentanti degli Ordini degli architetti e degli ingegneri, dell’Aniai, dell’In-Arch, dei dipartimenti di Architettura della Federico II e dell’Università Vanvitelli, del DO.CO.MO.MO. Tra le novità, l’istituzione di «Case dell’Architettura e del design» nelle città campane, ed in tale ambito si colloca la scelta di realizzare la prima a Napoli, recuperando a tale scopo Palazzo Penne, edificio di proprietà della Regione, esempio tra i più significativi dell’architettura rinascimentale. |