Firenze. La Testa Lorenzini da oggi all’Archeologico Corriere Fiorentino 5/6/2019
Acquistata dallo Stato per 350 mila euro
Acquistata all’inizio del 2019 dal Ministero per i Beni Culturali per 355.000 euro, oggi alle 17 al Museo Archeologico di Firenze dove sarà custodita si terrà la presentazione della Testa Lorenzini, capolavoro della scultura etrusca, probabilmente parte di una grande statua di culto del dio Apollo che si ergeva in un tempio dell’antica Volterra.
La scultura, databile intorno al 480 a.C., il più antico esempio noto nell’Etruria centro-settentrionale di una figura scolpita nel marmo delle Alpi Apuane, era di proprietà della famiglia Lorenzini che l’aveva data in prestito al Museo etrusco Guarnacci di Volterra. All’inizio del 2019 il Mibact ha esercitato il diritto di prelazione e ha acquistato l’opera. Contro il trasferimento a Firenze tempo fa si era espresso il sindaco di Volterra Marco Buselli parlando di «nuovo sacco di Volterra». |