Un film ricorda Fernanda Wittgens Elisabetta Andreis Corriere della Sera - Milano 11/6/2019
Un film per conoscere e ricordare Fernanda Wittgens (foto), figura di spicco della cultura milanese e nazionale negli anni della guerra e del dopoguerra, prima donna direttrice di un museo in Italia. «Sono Fernanda Wittgens» di Daniela Annaro sarà proiettato per la prima volta a Milano per il ciclo «Brera tra arte e cinema — Un viaggio attraverso le opere che hanno saputo raccontare il mondo dell’arte e dei musei» organizzato da Leonardo Piccinini dell’associazione Amici di Brera guidata da Aldo Bassetti. L’appuntamento è per oggi alle 17.30 nella Sala della Passione, in Pinacoteca (ingr. libero). Presentano il lungometraggio James Bradburne e Ottavia Casagrande, scrittrice e regista teatrale. «Salvò i capolavori di Brera durante i bombardamenti, seguendo di persona le opere attraverso l’Italia dilaniata dal conflitto», racconta Casagrande. «Durante il regime aiutò perseguitati politici ed ebrei rischiando in prima persona, tanto che fu incarcerata a San Vittore. La detenzione tuttavia non la piegò, anzi: rinforzò il suo impegno artistico, sociale e civile».
|