Milano, vibrazioni al Castello. La Pietà Rondanini Corriere della Sera - Milano 20/6/2019
La Pietà Rondanini di Michelangelo è stata trasferita nel 2015 dai musei del Castello nel nuovo allestimento all’Ospedale Spagnolo, sempre allo Sforzesco. Per il capolavoro, posizionato vicino alla linea del metrò, è stata realizzata una speciale piattaforma antisismica e antivibrante con basamento cilindrico in acciaio. Il Politecnico, che eseguì i primi rilievi, registrò una prevalenza di frequenze tra i 20 e gli 80 hertz. «Valutando l’intensità massima delle vibrazioni compatibile con la conservazione della statua, si è assunto come obiettivo finale la riduzione delle frequenze fino a 8 hertz», spiegarono allora i tecnici. |