Mestre. M9, nascono gli «amici». Realtà virtuale nel chiostro mo. zi. Corriere del Veneto 27/6/2019
Da ieri il Museo del Novecento ha un gruppo ufficiale di sostenitori: con un atto notarile è nata infatti l’associazione «Amici del Museo M9». La presiede Roberto Stevanato, già alla guida del Centro Studi Storici di Mestre, mentre il vice è l’avvocato Ugo Ticozzi (Mestre Domani). Tra i membri c’è anche il direttore dell’M9 Marco Biscione, tesoriere è il presidente di Mestre Off Limits Fabrizio Coniglio, segretaria la giornalista di Televenezia Maria Stella Donà e consiglieri il presidente della Bevilacqua La Masa Bruno Bernardi, il presidente della Municipalità di Marghera Gianfranco Bettin, don Fausto Bonini, già parroco del Duomo, l’ex deputato Cesare Campa, il giornalista e deputato Nicola Pellicani, l’ex direttore di Confindustria Francesco Miggiani. Lo scopo sociale è promuovere iniziative che facciano conoscere e apprezzare il museo e anche organizzare raccolte fondi e lasciti a beneficio di M9. «La nascita di questa associazione conferma il legame della città e della sua comunità con l’intero progetto M9 - commenta Biscione - Siamo pronti al dialogo per fare squadra e per coinvolgere sempre di più il tessuto cittadino». Ieri intanto è stata allestita l’installazione di realtà virtuale «The Edge» nel chiostro (foto in alto) , che si potrà provare oggi e domani, giorni in cui il museo ospiterà l’Eics, summit sulle tecnologie immersive. |