Milano. Il futuro digitale di musei e biblioteche c. car. Corriere della Sera 3/7/2019
Una giornata di studi a Milano organizzata dalla Fondazione Cariplo e dal centro Meet
Un bando da rilanciare, un nuovo presidente, l’incontro tra tecnologia e creatività. Si intitola «Cultura e innovazione: storie, persone e luoghi» la giornata ideata da Fondazione Cariplo in collaborazione con Meet, centro internazionale per la cultura digitale in programma domani al Centro Congressi della Fondazione Cariplo di via Romagnosi a Milano.
Attraverso una serie di storie che uniscono in vario modo persone e luoghi, nel corso dell’incontro si cercherà di rintracciare percorsi di ricerca per liberare il potenziale creativo della tecnologia e generare nuovi linguaggi espressivi, stimolare il coinvolgimento del pubblico e potenziare la progettazione di musei e biblioteche.
Aperta dal saluto del neo presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti, e da quello della fondatrice di Meet, Maria Grazia Mattei, la giornata proseguirà con la lectio di Luciano Floridi, docente di Filosofia ed Etica dell’Informazione e direttore del Digital Ethics Lab dell’Università di Oxford. E poi tavole rotonde con innovatori di tutto il mondo, da Susa Pop, direttore del collettivo berlinese New Public Art, a Giacomo Giannella, cofondatore dello studio di arte digitale Streamcolors, ad Alex Mahyew, cofondatore della startup canadese ImpossibleThings.
A chiudere la giornata la presentazione del bando da 3 milioni di euro di Fondazione Cariplo «Luoghi di Innovazione Culturale» (scadenza il 30 settembre) destinato alle organizzazioni che hanno in proprietà o gestione luoghi della cultura e a cui viene chiesto «di sviluppare iniziative di innovazione culturale». «Il bando — afferma Giovanni Fosti — è un’opportunità per realizzare il cambiamento di cui abbiamo bisogno». Aggiunge Maria Grazia Mattei di Meet: «Il digitale è uno degli inneschi che schiude a musei, biblioteche e organizzazioni culturali, nuovi linguaggi, formati, percorsi ed esperienze da condividere con i visitatori». |