ROMA-L’esportazione di opere d’arte si affida a dirigenti autonomi Antonello Cherchi e Ivan Cimmarusti Sole24ore, 04/07/2019
Il soprintendente lascia il campo a dirigenti dotati di autonomia: saranno loro a occuparsi di importazione ed esportazione di opere d’arte. Sempre che la riforma, che divide Lega e 5 Stelle, vada in porto
Nella esportazione e importazione delle opere d’arte sono in arrivo significative novità, previste dal regolamento di riorganizzazione del ministero dei Beni culturali. I soprintendenti si fanno da parte per lasciare il campo a dirigenti autonomi, che risponderanno direttamente a Roma. Si tratterà, però, di vedere se le novità reggeranno al braccio di ferro tra Lega e 5 Stelle, che non ha risparmiato la cultura. Intanto, ministero e Guardia di finanza hanno siglato un protocollo per contrastare il traffico di opere d’arte.
Gli uffici esportazione Al momento gli uffici esportazione sono incardinati nelle soprintendenze locali. A loro arriva, da parte di chi ha in custodia l’opera - solitamente i musei o i poli museali - la richiesta di esportazione. Gli uffici istruiscono la pratica e la inviano alla direzione generale musei, che valuta se dare il via libera. Inoltre, gli uffici si occupano di regolare il traffico in entrata e in uscita dall’Italia delle opere d’arte di proprietà privata.
Dirigenti autonomi La novità prevista dal regolamento - che interviene sull’intero assetto del ministero e delle sue articolazioni territoriali, rimettendo mano alla struttura disegnata da ultimo da Dario Franceschini - è di porre a capo degli uffici di esportazione dirigenti di seconda fascia, che diventeranno autonomi rispetto ai soprintendenti e risponderanno direttamente a Roma. Non più, però alla direzione generale musei, ma a quella archeologia, belle arti e paesaggio o al segretario generale, le cui competenze sono state ampliate dalla riforma. Al di là del fatto che al ministero gli stessi addetti ai lavori si interrogano sulle ragioni del cambiamento, ciò che lascia più perplessi è come e dove saranno reclutati i nuovi dirigenti senza sforare le piante organiche. https://www.ilsole24ore.com/art/l-esportazione-opere-d-arte-si-affida-dirigenti-autonomi-AC7WbeW
|