San Procolo a Firenze. Il Mibac acquista la chiesa millenaria k. d’a. Corriere della Sera 7/7/2019
Per una somma di poco superiore al milione di euro il Mibac, ministero per i Beni e le attività culturali, ha acquistato (a titolo di prelazione) la chiesa di San Procolo nel centro di Firenze, nei pressi del museo del Bargello, di cui diventerà l’ampliamento. Con la chiesa sono state acquisite anche tutte le sue opere d’arte, come le grandi pale d’altare di Matteo Rosselli e Gaetano Piattoli e una tavola raffigurante la Visitazione con santi, variamente attribuita al Ghirlandaio e a Piero di Cosimo. Nel 1778 San Procolo era stata soppressa come parrocchia, divenendo sede di varie confraternite, fra cui quella di Sant’Antonio abate detta dei «macellari». Qui, negli anni Trenta del Novecento, Giorgio La Pira aveva dato vita alle Messe dei poveri. L’edificio, di proprietà della famiglia Salviati dal 1786, era stato vincolato nel luglio del 1991 con le opere d’arte. A seguito dei gravi danni subiti con il crollo della sua copertura, nel 2005 San Procolo era stata sottoposta a un importante restauro strutturale. |