VOLTERRA - Acropoli nel degrado Via alla riqualificazione con diecimila euro 11 Luglio 2019 IL TIRRENO
La somma è finanziata dalla Cassa di risparmio di Volterra Servirà a un primo lotto di lavori grazie all’Art bonus
VOLTERRA. Arriva un finanziamento per sistemare l’acropoli etrusca. Sono i 10mila euro messi a disposizione dalla Cassa di Risparmio di Volterra nell’ambito delle sue iniziative, relativi al progetto “Acropoli Etrusca Volterra”, inserito tra le iniziative finanziabili attraverso l’Art Bonus. Questo denaro servirà per far partire un primo lotto di lavori che vedranno la copertura dello scavo all’ingresso e il rifacimento dell’ingresso, dove si trova la biglietteria dell’acropoli.
«Siamo molto soddisfatti del finanziamento e del fatto che possano iniziare i lavori – dice il sindaco di Volterra, Giacomo Santi – Per la nostra amministrazione comunale l’investimento e la valorizzazione sui beni archeologici e culturali è una delle priorità politiche».
L’acropoli è un punto centrale della città. Sia dal punto di vista turistico che sociale. Ha da tempo bisogno di una vera ristrutturazione e di una nuova organizzazione per gestire l’area al meglio e, magari, incrementare le presenze di visitatori. Questi diecimila euro, nelle intenzioni di Palazzo dei Priori, rappresentano l’avvio di un progetto a medio termine per valorizzare l’acropoli e, probabilmente, aumentare e migliorare le attività al suo interno.
«La banca conferma la volontà di contribuire a valorizzare la storia e le radici culturali della nostra città di cui fa parte la banca stessa, unica banca autonoma della Toscana – sottolinea Stefano Picciolini, direttore della Cassa di Risparmio di Volterra – Questo intervento si aggiunge ai tanti già effettuati in passato di cui ha beneficiato il nostro territorio».
Dietro alla somma messa a disposizione dall’istituto di credito c’è anche la conferma del legame tra la città etrusca e la Cassa di risparmio di Volterra che dimostra ancora una volta la disponibilità a investire e a dare una mano per il bene della collettività.
E poi c’è l’aspetto culturale di questo avvio del progetto di sistemazione dell’acropoli, descritto dall’assessore alle culture, Dario Danti: «Un finanziamento e una collaborazione importante che vogliamo confermare e ampliare per i prossimi anni».
Via ai lavori, dunque, con l’obiettivo di rendere l’acropoli un sito archeologico di grande livello. —
|