Conegliano. Ex caserma Marras manca il parere della Soprintendenza Diego Bortolotto Tribuna Treviso 12/07/2019
Il progetto per la riconversione dell’edificio in biblioteca contestato da Gianelloni (Pd): ristrutturazione fantasma
La ristrutturazione dell’ex Marras è “fantasma” e si attende il parere della Soprintendenza. Il progetto per la realizzazione di un polo culturale e della biblioteca risalivano al 2007, quando c’era già l’esecutivo e il benestare dei Beni culturali.
«Siamo in attesa da quasi due mesi di avere le “slide” del nuovo progetto che erano stata proiettate in municipio, dove sono? Perché ancora non ci sono state date? – chiede il consigliere Dem Isabella Gianelloni -. La biblioteca non è solo uno spazio architettonico, dov’è il progetto culturale? Architetti ed ingegneri giustamente progettano edifici, su come strutturare una biblioteca serve coinvolgere altri professionisti. Immaginavo spazi per laboratori, multifunzionalità, sappiamo di una sala da 70 posti, ma non abbiamo capito da dove arriveranno i finanziamenti. Perchè è stato modificato il progetto che già c’era?». Ha presentato inoltre un’interpellanza per capire che fine farà l’archivio storico comunale che, secondo il progetto 2007, dove trovare posto nell’ex Marras, mentre si trova ora nella dismessa area Zanussi. A dicembre l’amministrazione aveva è affidato lo studio di fattibilità allo studio di architettura Maset-Carniel, che ha ora avuto l’incarico di redigere la richiesta d’autorizzazione dalla Soprintendenza.
«Attualmente è in corso la consegna del progetto di fattibilità generale, relativo al recupero dell'edificio storico che, in considerazione delle problematiche legate al reperimento di adeguate risorse economiche, dovrà essere realizzato per stralci – si legge nei documenti comunali -. L'amministrazione intende avviare nel 2020 un primo stralcio dei lavori per il recupero della porzione di fabbricato maggiormente deteriorata e non oggetto dei recenti interventi, ancorchè provvisori, di messa in sicurezza, e che si ritiene opportuno che anche il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza di Venezia si esprima». L’ex caserma alpina Marras, in origine nel ’700 un convento dominicano, è di proprietà del Comune dal 2000. Lì gli alpini hanno realizzato il loro Museo, per il resto è tutta da sistemare. Nel 2016 con “Art bonus” sono stati raccolti 0 euro, su 6,5 milioni necessari per il restauro. https://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2019/07/11/news/ex-caserma-marras-manca-il-parere-della-soprintendenza-1.36964887?refresh_ce
|