Roma. «C’è un’altra isola di bello, piazza di siena col suo verde» Carlo P. Guidi - Paolo Conti Corriere della Sera - Roma 13/7/2019
Caro Conti, le scrivo al mattino presto dopo aver letto la civilissima riflessione del professor Asor Rosa sul Cimitero di Prima Porta. E’ bello scoprire l’esistenza di isole non degradate. Vorrei segnalarne un’altra. Piazza di Siena ha oggi un manto erboso verde splendido, curatissimo, continuamente tagliato: fa invidia a tante strutture britanniche. Ho letto proprio qui tempo fa molte capziose polemiche sul Coni e sulla Fise, la Federazione sport equestri. Si parlava di privatizzazione e di oltraggio. Forse qualcuno ancora crede (sono vicino agli 80 anni…) alle Oscure Forze della Reazione in Agguato contro i beni pubblici. Andate a vedere piazza di Siena, il suo prato, le staccionate restaurate, gli spalti ripristinati e prima di proporre ridicoli esili del Concorso Ippico (uno dei simboli di Roma) in periferia pensateci bene. Nel nome dell’intelligenza, e del buonsenso. Carlo M. Guidi
Ho sempre pubblicato, per dovere di cronaca, molte lettere su Piazza di Siena. Oggi sarebbe semplicemente ideologico e privo di qualsiasi senso contestare un risultato eccellente ottenuto grazie a Coni e Fise. Un restauro perfetto. Paolo Conti |