TRIESTE - L’asta per comprare il Carciotti spostata da luglio a fine ottobre Massimo Greco 17 Luglio 2019, IL PICCOLO
A convincere il Comune a disporre una nuova dilazione dei tempi l’interesse di un investitore austriaco. Incidono pure gli input della Soprintendenza
La proroga della proroga: per consentire la presentazione di offerte “meditate”, i tempi di presentazione delle proposte mirate all’acquisto di palazzo Carciotti slittano alle ore 12.30 di mercoledì 24 ottobre. Buste aperte il giorno seguente, giovedì 25, alle ore 10.30.
Dunque, dopo una prima proroga dal 31 maggio al 25 luglio, Enrico Conte, direttore dei Lavori Pubblici e dell’Immobiliare comunali, ha avvisato venerdì scorso la platea dei potenziali concorrenti sulle pagine dell’Albo Pretorio che avrebbe accordato altri tre mesi di tempo a chi fosse interessato a versare 14 milioni 900 mila euro per ottenere l’imponente residenza neoclassica di Demetrio Carciotti.
Perchè si diceva di “offerte meditate”? Lo scrive lo stesso Conte nell’atto pubblicato il giorno 12: il soprintendente Simonetta Bonomi, rispondendo a una richiesta degli uffici comunali, aveva chiarito quali aree del Carciotti andranno sottoposte a restauro conservativo. Più in generale la nota della Bonomi puntualizzava i criteri da adottare per riqualificare il prestigioso ma impegnativo immobile fine Settecento.
Pavimenti lapidei e lignei, stucchi, stufe in maiolica, camini, sculture di Antonio Bosa, affreschi di Giuseppe Bernardino Bison e di Giovanni Scola, garanzia di pubblica fruizione relativamente alla parte fronte mare: un documento articolato, che Conte ha ritenuto di inserire in Albo Pretorio, affinchè gli interessati all’acquisto del bene conoscessero i “paletti” della Soprintendenza.
La decisione di prorogare la gara di altri tre mesi è maturata in seguito ad «alcuni contatti con operatori del settore, interessati ad approfondire molti aspetti tecnico-giuridici connessi alla realizzazione di progetti di trasformazione dell’immobile».
In parole povere: quello che sembra il principale “candidato” all’acquisto del Carciotti, un investitore austriaco, ha chiesto più tempo per valutare e decidere, anche alla luce delle puntualizzazioni esposte nella nota della soprintendente Bonomi.
Lo stesso investitore austriaco - o così pare, in precedenza si parlava di cittadinanza olandese - aveva domandato, in seguito a un sopralluogo svolto in maggio, una prima proroga. Ora ha richiesto anche la seconda fino alla fine di ottobre: è ragionevole ritenere che il Comune, avendo concesso ben due dilazioni, si sia premurato di verificare la solidità delle intenzioni in capo a questo cavaliere bianco ultramontano.
Nell’avviso di venerdì 12 Conte ha inoltre chiarito che «eventuali offerte già presentate potranno essere mantenute oppure ritirate in vista di una futura ripresentazione entro il nuovo termine stabilito». —
https://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2019/07/16/news/l-asta-per-comprare-il-carciotti-spostata-da-luglio-a-fine-ottobre-1.37068361
|