Firenze. Boom a Boboli e Palazzo Pitti. Schmidt: «Il decentramento dei flussi turistici funziona» Corriere Fiorentino 29/8/2019
Nella giornata gratuita di martedì scorso il picco di 18 mila visitatori
Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli hanno fatto il pieno di ingressi nel giorno della nascita del Granducato di Toscana, con quasi 18mila visitatori: circa 10 mila a Boboli e oltre 7 mila a Palazzo Pitti. La ricorrenza, martedì, era quella dei 450 anni dall’incoronazione a Granduca di Cosimo I, avvenuta il 27 agosto del 1569, e i due musei erano a ingresso gratuito. Per il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, si tratta di «un segnale importante che conferma il lavoro svolto per decentrare i flussi turistici verso questi spazi per riequilibrare il complesso degli Uffizi». Considerando che si trattava di un giorno infrasettimanale, prosegue, «possiamo dire che i picchi registrati equivalgono a quelli di una domenica gratuita: un vantaggio non indifferente anche per le botteghe dell’Oltrarno». |