Vetulonia, Soprintendenza fa dietrofront Tombe visitabili cinque giorni su sette Enrico Giovannelli 11 agosto 2019, IL TIRRENO
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Le proteste di Walter Massetti, assessore al progetto di Vetulonia hanno prodotto il risultato sperato: il Polo museale della Toscana ha deciso che le tombe etrusche torneranno ad essere aperte cinque giorni alla settimana. All'inizio del mese di agosto una comunicazione da parte del Polo museale della Toscana aveva messo in allarme l'amministrazione di Castiglione della Pescaia, e soprattutto i tanti volontari e l'associazione Isidoro Falchi che collabora a mantenere i luoghi storici in perfette condizioni e ad accompagnare i visitatori in escursioni e passeggiate.Il Polo museale, che è dello Stato, aveva però informato che le aree delle tombe etrusche Costa Murata, Costa dei Lippi, tumuli della Petrera, la tomba del Diavolino e del Belvedere sarebbero state chiuse un giorno in più. Nella comunicazione originale si precisava che i giorni dove ci sarebbero stati i custodi del Polo museale sarebbero stati quattro ma l'assessore Massetti, dopo colloqui e messaggi con i dirigenti, era stato informato che i giorni d'apertura sarebbero stati in tutto tre. Diverse le causei: le ferie del personale e una richiesta di aspettativa che aveva ridotto all'osso la sorveglianza. Anche perché gli stessi volontari dell'associazione Isidoro Falchi non potevano per legge sostituirsi ai custodi.Il direttore del Polo museale della Toscana Stefano Casciu ha così concordato con Maria Angela Turchetti della Soprintendenza ai beni culturali di rimodulare in qualche modi gli orari dei dipendenti in servizio. Scrive nella nota il Polo museale della Toscana: «Per garantire la massima apertura possibile del sito archeologico di Vetulonia, pur nella difficilissima situazione dell'organico, è stata individuata, in accordo con il personale, una diversa articolazione del servizio che consente, già da domani, di tornare alle 5 giornate di apertura al pubblico, come garantito negli anni precedenti da più unità di personale. Data l'attuale riduzione della vigilanza a 2 unità, si sottolinea che a questa articolazione dell'orario si arriva grazie ad un ulteriore sforzo dell'amministrazione, che prevede la presenza alternata dei due addetti alla custodia del sito archeologico. Si precisa inoltre che non ha mai avuto fondamento la voce, riferita anche dal comune di Castiglione della Pescaia, sulla diminuzione delle aperture a 3 giorni settimanali, che non è mai stata comunicata da questi Uffici». Il direttore Casciu chiude così la nota: «Auspichiamo quindi che vi sia la massima collaborazione da parte delle amministrazioni e associazioni locali nell'ipotizzare forme di supporto all'apertura del sito. Ringrazio fin d'ora l'associazione Isidoro Falchi di Vetulonia che, sulla base della convenzione firmata l'anno scorso col Polo, ha coadiuvato il personale nella apertura dell'area archeologica». --
11 agosto 2019 sez.
http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2019/08/11/grosseto-vetulonia-soprintendenza-fa-dietrofront-tombe-visitabili-cinque-giorni-su-sette-13.html?ref=search
|