Firenze. Eike Schmidt: unire Uffizi e Accademia sarà una rivoluzione Corriere della Sera 30/8/2019
«Abbiamo in mente una vera rivoluzione» . Così ha dichiarato ieri il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, in occasione di una evento a Palazzo Pitti, a Firenze. Il riferimento era al recente accorpamento alla direzione degli Uffizi anche dei siti fiorentini Galleria dell’Accademia, che custodisce capolavori quali il David di Michelangelo, e Museo di San Marco, con tesori del Beato Angelico, disposto dalla riforma varata in questo mese dal ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. I dettagli della rivoluzione arriveranno «tra poche settimane». L’idea di Schmidt per San Marco è «un’integrazione a pieno titolo nel sistema dei musei statali». Quella degli Uffizi con la Galleria dell’Accademia, ha osservato invece Schmidt, è una «riunificazione» visto che le due realtà «erano insieme dal 1882 e lo sono rimaste fino a tre anni fa». Tra i progetti su cui tecnici e funzionari sono già al lavoro per la Galleria, una priorità è «la messa in atto del nuovo impianto di climatizzazione e aria condizionata». Infine, Schmidt ha espresso «solidarietà umana» a Cecilie Hollberg che ha dovuto lasciare la direzione della Galleria dell’Accademia in seguito alla riforma Bonisoli. E sulla sua permanenza agli Uffizi il direttore ha dichiarato: «dovete chiedere al nuovo ministro che potrebbe essere anche il vecchio», ovvero lo stesso Bonisoli. |