Al Forte un punto informativo Il Comune spera nel bando Barbara Rodella 23 AGOSTO 2019, https://gazzettadimantova.gelocal.it/
La “Casa del territorio” promuoverà i luoghi turistici del paese e i prodotti locali E a fine mese la struttura asburgica chiude per lavori all’impianto elettrico
Il forte Ardietti rimarrà chiuso da lunedì fino al 31 agosto. La decisione è stata presa per svolgere i lavori per l’adeguamento dell’impianto elettrico in totale sicurezza e più velocemente. Il costo dell’intervento: 50mila euro.
E il Comune sta aspettando l’esito di un bando del Gal che potrebbe dare il via ad un progetto del valore di 140mila euro di cui 90mila arriverebbero grazie al bando. La risposta arriverà in settembre. L’idea candidata consiste nel realizzare all’interno del forte una sorta di infopoint, per l’esattezza una “casa del territorio”. I uno degli spazi del forte vicino all’entrata, sorgerebbe un punto informativo che ora manca alla struttura asburgica. Lo spazio, per essere allestito, necessita di interventi strutturali, dai nuovi serramenti alla riqualificazione dell’impianto d’illuminazione, in accordo con la Soprintendenza. All’interno, ci saranno stampe, opuscoli informativi e dispositivi digitali che racconteranno il territorio e i prodotti tipici locali. La casa del territorio sarà gestita dalla Pro Loco e l’allestimento dei mobili sarà pensato anche per ospitare mostre ed eventi.
«Il Forte è l’attrazione turistica principale del paese - commenta il sindaco Massimiliano Rossi - Da qui la recente scelta di inserire audioguide in varie lingue. Dall’inizio dell’anno a giugno, sono state 700-800 le presenze. All’anno i turisti sono circa 2mila. Possiamo ritenerci contenti se pensiamo che fino a qualche anno fa la struttura era gestita da volontari con il solo obiettivo di mantenerla in ordine. Il successo in termini turistici nasce grazie alla collaborazione con la Pro Loco che tiene aperto il Forte e organizza visite guidate». Promuovere con un punto informativo non solo il Forte, location anche per rievocazioni storiche, matrimoni, fiere, mostre e rappresentazioni teatrali, ma anche l’intero territorio «è indispensabile per richiamare più turisti». E in programma vi è anche la riqualificazione della ciclabile che da Peschiera porta al Forte. «Se ne riparlerà il prossimo anno ma il progetto prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione di un tratto sterrato al momento privato - spiega il primo cittadino - Abbiamo già l’ok dei proprietari. Il primo passaggio è stato dunque concluso. Il tratto che sarà interessato dai lavori è quello che collega la ciclabile lungo il Mincio a strada Zanina attraverso cui si accede direttamente al Forte». A quel punto si andrebbe a creare un anello che gli appassionati di bici potrebbero percorrere per scoprire il territorio di Ponti passando per il centro del paese, dove è possibile visitare il castello, e ritornare poi a Peschiera. — https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2019/08/22/news/al-forte-un-punto-informativo-il-comune-spera-nel-bando-1.37372396?ref=search
|