Cipro. Al via domani conferenza su convenzione Consiglio d'Europa per tutela beni culturali Agenzia Nova, 25/10/2019
E' in programma oggi e domani a Nicosia (Centro conferenze Filoxenia, sala "Zenon Kitieus") una conferenza della durata di due giorni con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere sforzi comuni nella lotta contro le infrazioni relative ai beni culturali. La conferenza è organizzata dal commissario per il volontariato e le organizzazioni non governative di Cipro, in cooperazione con il ministro degli Affari esteri cipriota, il Consiglio d'Europa e l'Unione europea, nel quadro della Convenzione del Consiglio d'Europa sulle infrazioni coinvolgenti i beni culturali (meglio conosciuta come "Convenzione di Nicosia"). Secondo quanto riferisce un comunicato stampa, i beni culturali sono un'inestimabile testimonianza della storia e dell'identità che occorre preservare in ogni circostanza e che, in quanto tali, contribuiscono alla creazione di una società più pacifica, giusta e coesa. Tuttavia, in tempo di pace così come in tempo di guerra, i beni culturali sono, con allarmante frequenza, il bersaglio di atti che portano spesso alla perdita o alla distruzione permanente del patrimonio culturale, con un conseguente impoverimento dell'intera umanità. I beni culturali sono trafugati da musei, gallerie, collezioni private, monumenti religiosi o siti archeologici, e sono oggetto di traffico illecito mediante le reti internazionali della criminalità organizzata. Oggi, questo commercio illegale è un fenomeno transnazionale, che aggira i confini nazionali e i controlli della polizia locale. https://www.agenzianova.com/a/0/2664318/2019-10-25/cipro-al-via-domani-conferenza-su-convenzione-consiglio-d-europa-per-tutela-beni-culturali
|