Roma. Soprintendenti, nomine da rifare Pierluigi Panza Corriere della Sera, 25/10/2019
Causa rilievi formulati dalla Corte dei Conti, le recenti nomine di soprintendenti ai Beni archeologici, Belle arti e Paesaggio del Mibact vanno rifatte. I rilievi espressi dalla Corte hanno indotto il ministero a riformulare le procedure di selezione in tutte le sedi che erano state oggetto delle ultime circolari (da giugno in poi).
La circolare del 7 giugno metteva a bando i posti di soprintendente ai Beni archeologici, Belle arti e Paesaggio per le province di Siena-Grosseto-Arezzo, Foggia con il suo distretto, Reggio Calabria e quelle per la Direzione generale Archivi dell’Emilia Romagna, della Puglia, della Basilicata e della Liguria. La successiva circolare del 26 giugno quelli di sovrintendente ai Beni archeologici, Belle arti e Paesaggio delle province di Torino, Alessandria-Asti-Cuneo, Vercelli-Novara, Milano, Bergamo-Brescia, Lombardia, Venezia, città metropolitana di Venezia con Padova e il suo distretto, Verona-Vicenza, città metropolitana di Genova con Imperia-La Spezia-Savona, Ravenna, città metropolitana di Firenze con Pistoia-Prato, Pisa-Livorno, Perugia, Napoli, Caserta-Benevento, Salerno-Avellino, Bari, Brindisi-Lecce-Taranto, Potenza, Catanzaro-Cosenza. Inoltre anche le direzioni Archivi della Toscana, Sardegna e degli Archivi di Stato di Torino, Genova e Venezia. Infine, la circolare del 26 settembre anche le sedi di Reggio Calabria e Parma-Piacenza. Insomma: tutta Italia.
In molti casi si trattava di conferme di soprintendenti in carica già da anni. È possibile, dunque, che tutto si risolva in una procedura da rifare, con qualche correttivo. Tuttavia dalla data del bando a oggi sono cambiati il ministro dei Beni culturali, il segretario generale, vari direttori generali e, dunque, non si può nemmeno escludere anche un rimescolamento delle pedine.
Restano fuori dalla contesa i cosiddetti «direttori stranieri» dei grandi musei; per intendersi, le nomine di Bradburne a Brera e Schmidt agli Uffizi non rientrano in questa ri-tornata di nomine.
https://edicola-pdf.corriere.it/sfogliatore/?group=CORRIEREFC&idmlol=mlole0096&idservice=BMLOL17&servicetoken=03O0RlJrRshlY2UTiFo4qvqu/fWo6SAl3Hf65fkw8UI=#/sfoglio
|