L'arte salvata dalle macerie. Il doc di Arte in Italiano Huffinton Post, 12/12/2019
Il reportage, realizzato da Stefanie Appel, racconta gli straordinari sforzi del Ministero dei Beni Culturali per recuperare le opere dopo i terremoti nel centro Italia. I terremoti del 2009 all’Aquila e del 2016 a Norcia, Accumoli e Amatrice, non furono soltanto un dramma per la popolazione, ma anche per l’immenso patrimonio artistico che è andato in rovina.
Il documentario di Arte in Italiano, realizzato da Stefanie Appel, è un viaggio nelle “zone rosse” per raccontare gli straordinari sforzi del ministero dei Beni Culturali, della sua unità di crisi, e di altri centri di ricerca e restauro, per salvare il salvabile. Centinaia di chiese si sgretolarono, ma una parte di queste, con il tempo, torneranno alla luce: la facciata di San Benedetto a Norcia è resiste protetta da un’impalcatura, gli affreschi del Santuario dell’Icona Passatora sono stati trasportati in un posto sicuro. Lo stesso succede a Preci, a Campi o a Subiaco. https://www.huffingtonpost.it/entry/larte-sopravvissuta-alle-macerie-il-doc-di-arte-in-italiano_it_5df1fe22e4b06a50a2ea6759?utm_hp_ref=it-culture
|