Napoli. Varato piano per regolarizzare i dehors dei bar A. P. M. Corriere del Mezzogiorno - Campania 21/12/2019
Potrebbe forse essere la volta buona per avere una immagine omogenea di tutti i locali pubblici che occupano gli spazi esterni alle proprie attività con tavolini e sedie. La giunta comunale ha approvato ieri lo schema di coperture laterali di cui i pubblici esercizi potranno dotarsi nel periodo invernale, aggiungendole a sedie, tavolini ed ombrelloni. Dal 15 novembre al 15 aprile, i locali che sono nel Centro Storico Unesco avranno la possibilità di delimitare lateralmente i propri dehors con tende frangivento trasparenti, anche in materiale plastico Cristal, purché le strutture siano facilmente rimovibili e zavorrate. Le soluzioni sono state messe a punto dal dipartimento di Architettura della Federico II e autorizzate dalla Soprintendenza. Sono migliaia gli esercenti che hanno fatto richiesta di poter proteggere gli spazi esterni che occupano con tavolini e sedie. Al progetto hanno lavorato i tecnici del dipartimento universitario e della Soprintendenza, oltre a quelli del Comune e della Camera di Commercio. Il risultato è in una direttiva che copre al momento solo una parte della città e che va incontro alle esigenze dei moltissimi che nel periodo invernale non riuscivano a sfruttare a pieno il suolo pubblico concesso e regolarmente pagato. Oppure si rendevano protagonisti di iniziative del tutto antiestetiche. Il lavoro del gruppo proseguirà nei prossimi mesi fino al completamento del piano generale dei dehors, che prevede linee guida di dettaglio per altre cinquanta strade e piazze di rilevante interesse architettonico e paesaggistico — da aggiungere a quelle già approvate nel maggio scorso — e linee guida generali che saranno valide ed estese a tutto il resto della città. |