Mosaici e affreschi, nuova tecnica Enea per monitorarli Carlo Alberto Pratesi Corriere della Sera - Roma 22/1/2020
Per una città come Roma, la difesa dei beni culturali non può che essere una priorità, ecco perché è bene continuare ad investire nella ricerca di nuove tecnologie di conservazione. Un caso particolarmente interessante è quello dei mosaici e degli affreschi, spesso minacciati da infiltrazioni d’acqua che il più delle volte sono evidenti solo quando ormai è tardi e il danno è già fatto. I laboratori del centro Enea di Frascati, partendo dai risultati della tesi di laurea magistrale in «Scienze e tecnologie per la conservazione dei beni culturali» di Manuel Greco, hanno appena ideato un nuovo sistema di rilevazione, molto efficace e poco invasivo, basato sulla moderna tecnologia «imaging Terahertz». Lo strumento, monitorando la diffusione dell’acqua sotto la superficie, consente di prevenire sia il distacco delle tessere dei mosaici, sia la formazione di sali come nitriti e nitrati che possono provocare il distacco del pigmento dal muro. |