Firenze. Attribuito a Donatello il Crocifisso dell’oratorio di Sant’Agostino fr. a. Corriere della Sera 4/3/2020
È stato attribuito a Donatello (1386-1466: a fianco) il crocifisso ligneo della Compagnia di Sant’Agostino conservato nell’oratorio di Sant’Aurelio annesso alla piccola chiesa di Sant’Angelo a Legnaia, alla periferia di Firenze. Lo ha reso noto la diocesi
di Firenze annunciando per dopodomani, venerdì 6 marzo (alle 11.30), una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato lo studio dello storico dell’arte Gianluca Amato, che ha attribuito l’opera a Donatello, considerato uno dei padri del Rinascimento. La scoperta, spiega ancora il comunicato della Diocesi, è avvenuta nel corso del restauro del crocifisso ligneo, ora ricollocato nella sua sede originaria, il vestibolo dell’oratorio di Sant’Aurelio. Alla conferenza stampa di venerdì è annunciata la partecipazione, oltre che di Amato, del soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per Firenze Pistoia e Prato, Andrea Pessina, di monsignor Timothy Verdon, direttore dell’Ufficio diocesano di arte sacra della diocesi di Firenze, della restauratrice Silvia Bensi e di don Giancarlo Lanforti, parroco di Sant’Angelo a Legnaia. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 18.30, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, benedirà il Crocifisso.
|