Piemonte. Valorizzazione di regge e sostegno al cinema Corriere della Sera - Torino 5/3/2020
Sono 41 i milioni messi sul piatto della cultura dalla Regione. Buona parte del budget (30 milioni) verrà destinata alla valorizzazione dei beni culturali: si tratta di contributi a fondo perduto che interesseranno villa Melano a Rivoli, il Museo di Scienze naturali, Villa dei Laghi, i Sacri Monti, il Teatro Regio e Borgo Medievale a Torino, la via Francigena piemontese, la Sacra di San Michele (colpita da un incendio), la Stireria di Collegno, la Casa del genio di Fenestrelle. Seguono 5 milioni per il restauro di patrimoni Unesco e la rifunzionalizzazione di altri luoghi culturali a vocazione turistica. I soldi copriranno fino all’80 per cento del valore di investimento. Un punto d’onore va al sostegno del cinema d’animazione che gode di notorietà grazie alle sue tante società e al «Viev conference»: la giunta garantirà fideiussioni per contratti di coproduzione di film su emittenti televisive. Un milione e mezzo verrà stanziato per aiutare le imprese del cinema a pagare maestranze. Infine un fondo rotativo che sostenga progetti di investimento sull’offerta culturale.
|