Polittico Griffoni, dopo trecento anni le tavole a Bologna P. D. D. Corriere di Bologna 8/3/2020
L’emergenza coronavirus non ha interrotto i lavori, in corso a Palazzo Fava, per l’allestimento dell’esposizione «La riscoperta di un capolavoro». La grande mostra che riporta a Bologna, a 500 anni dalla sua realizzazione e a 300 dalla sua dispersione, le tavole del Polittico Griffoni, capolavoro rinascimentale dei ferraresi Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, che proprio a Bologna, con la maestosa pala d’altare realizzata per l’omonima cappella nella basilica di San Petronio, diedero avvio al loro sodalizio artistico. Nonostante l’allerta sanitaria mondiale, sono già arrivate in città le opere dai nove musei che le ospitano. La metà dei quali all’estero, dalla National Gallery di Londra al Louvre, dalla National Gallery of Art di Washington al Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam.
A Palazzo Fava in queste ore è in corso il montaggio per essere pronti per l’apertura al pubblico prevista per giovedì. La mostra, voluta fortemente da Fabio Roversi-Monaco, presidente di Genus Bononiae e sostenuta dalla Fondazione Carisbo, sarà visitabile fino al 28 giugno. «La situazione di allerta sanitaria - osserva Roversi Monaco - ci impone misure di sicurezza straordinarie, che siamo pronti a rispettare. Abbiamo annullato l’inaugurazione dell’11 sera in favore di visite a invito a gruppi ristretti e faremo in modo che i visitatori, con ingressi contingentati, rispettino le distanze di sicurezza, come già stiamo facendo a Santa Maria della Vita, dove è in corso la mostra “Women”. Al tempo stesso penso che, proprio in un momento di difficoltà come quello che viviamo, l’arte e la bellezza possano lanciare un messaggio di speranza».
Nei giorni scorsi era stato diffuso anche un video promozionale della mostra, volto ad avvicinare in particolare il pubblico più giovane, firmato da Luis Sal, ventenne «influencer» bolognese cresciuto tra quadri e mostre perché figlio dell’architetto Miguel Sal e nipote del pittore Pirro Cuniberti. Ideatore, insieme all’amico Fedez, del podcast per la rete «Muschio Selvaggio». La mostra «La riscoperta di un capolavoro. Il Polittico Griffoni», nella cornice di Palazzo Fava di via Manzoni 2, ricomporrà oltre il 90 per cento dell’intera opera. Accanto all’esposizione delle singole opere al piano nobile, al secondo piano i visitatori potranno inoltre scoprirne la ricostruzione virtuale. |