Trenta milioni per la valorizzazione culturale del Sud Corriere del Mezzogiorno - Puglia 8/3/2020
L’assessore Cupparo invita i Comuni lucani a partecipare: presto disegno di legge per i centri storici
Matera. Un invito ai sindaci dei Comuni della Basilicata a predisporre adeguati progetti da candidare al bando nazionale da 30 milioni di euro per interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni del Sud (la scadenza è fissata per il prossimo 13 aprile) è stato espresso dall’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo.
«Come ha annunciato il presidente Bardi, nel mese di ottobre scorso, in occasione dell’incontro organizzato a Matera dall’associazione Dimore storiche italiane, la giunta regionale – ha evidenziato l’assessore – sta lavorando ad un disegno di legge regionale per rivitalizzare i centri storici dei nostri paesi e delle nostre città, tutelando e valorizzando il patrimonio storico-edilizio».
Tra gli aspetti più rilevanti del bando la destinazione di 20 milioni ai Comuni fino a 5mila abitanti mentre gli altri 10 milioni andranno ai Comuni fino a 10mila che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea. Previsti anche contributi a fondo perduto per progetti fino a un milione di euro. Gli interventi ammissibili sono recupero e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili e/o spazi pubblici, realizzazione di percorsi ciclabili e/o pedonali per la connessione e la fruizione dei luoghi di interesse turistico-culturale, erogazione dei servizi di informazione e comunicazione per l’accoglienza (info point, visitor center) volti a favorire la fruizione del patrimonio culturale tangibile e intangibile anche attraverso tecnologie avanzate e strumenti innovativi (prodotti editoriali e multimediali, portali informativi, pannelli interattivi, realtà aumentata). |