Campi Flegrei. Il Parco Archeologico su Youtube Corriere del Mezzogiorno - Campania 20/3/2020
La suggestione della storia, le testimonianze dell’archeologia, la natura e il mare: con questi elementi il Parco Archeologico dei Campi Flegrei si presenta al pubblico aderendo alla campagna «La cultura non si ferma», promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa. Con l’hashtag #iorestoacasa è pubblicato sul canale Youtube del Ministero https://www.youtube.com/user/MiBACT un video che mostra i luoghi che ospitarono, in età arcaica, la prima colonia greca del Mediterraneo Occidentale e, in epoca successiva, il più importante porto commerciale dell’Urbe e la più nota ‘località di vacanza’ della nobiltà romana. Si ‘vola’ sulle sette aree del Parco - Baia, Bacoli, Miseno, Cuma, il Lago di Averno, Liternum e Pozzuoli – tra templi, anfiteatri, grotte e necropoli, alla scoperta della bellezza sopra e sotto il mare.
|