Mav di Ercolano, c’è un robot, Pepper, a fare da cicerone Corriere del Mezzogiorno - Campania 20/3/2020
Il Mav di Ercolano, come tutti i musei in Italia, è chiuso fino al 3 aprile. Però per non aggiungere quarantena a quarantena si continua a lavorare per offrire ai visitatori un’esperienza sempre più ricca e interessante. In attesa di poterli ospitare nelle sale, è disponibile da alcuni giorni un vero e proprio tour virtuale che illustra tutto quello che si può vedere e toccare quando si è a Ercolano. Basta cliccare sulle pagine Facebook, Twitter, Instagram o interagire con la newsletter e il gioco è fatto.
Ad accompagnare nel viaggio virtuale è il robot umanoide Pepper. Attraverso moderni programmi di computer grafica, è stato possibile ricostruire ciò che gli scavi di Pompei ed Ercolano ci hanno offerto in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo. Il percorso si articola in quattro parti: la prima area dedicata allo scavo di Ercolano, un percorso che farà rivivere i cunicoli sotterranei in cui si muovevano i primi ricercatori; una seconda area dedicata ad alcuni edifici pubblici, come il Teatro Antico, le Terme Centrali di Ercolano o il Foro di Pompei; la terza area dedicata alle varie domus pompeiane e le sue pitture e l’ultima area dedicata al sapere riguardante la Villa dei Papiri e alle nuove tecnologie. |